Salvare il Patrimonio Culturale

Salvare il Patrimonio Culturale

Questo blog prende il via dalla constatazione dello stato di abbandono,depauperamento,profonda alterazione del patrimonio culturale di Milazzo, registratosi negli ultimi decenni, seguiti ai nefasti danni bellici e a quelli edilizi degli anni Sessanta. Nonostante i recenti interventi di conservazione e restauro su importanti beni culturali, questi si sono spesso rivelati arbitrari e irrispettosi della natura originaria dei monumenti. A ciò è da aggiungersi il colpevole depredamento di chiese uniche nel loro genere, come quella cinque-seicentesca dei pp. Cappuccini, o la sottrazione alla comunità di beni fondamentali della storia cittadina, come l'antica Giuliana comunale, avvenuti in tempi assai vicini a noi. Per quanto possibile, questo blog porterà a conoscenza della gente i casi più eclatanti in tal senso, onde cercare di porre un freno al deleterio processo innescatosi, e far sì che le autorità preposte alla tutela del patrimonio artistico, architettonico, archivistico di Milazzo, o meglio a quel che resta di esso, esercitino la dovuta sorveglianza.


domenica 30 dicembre 2012

MOSTRE - IL PRESEPE DI CARTA DI VITO D'ANNA (anni 1760)

Per una volta questo blog, dedicato al mio paese nativo, ospita un post relativo a una mostra in corso a Palermo- Palazzo Ajutamicristo,
via Garibaldi,traversa via Lincoln, zona Foro Italico- il cui legame con Milazzo è comunque dato dal fatto che è stata allestita dalla Soprintendenza ai beni culturali ambientali di Palermo, e in particolare dalla mia unità operativa(UO12). Nel chiedere scusa a quanti sono venuti nella sede espositiva della Soprintendenza e non hanno trovato la brochure - finanziata dal Credito Siciliano e già esaurita dopo pochi giorni - pubblico qui di seguito il pannello didattico presente nella stessa, rinnovando i ringraziamenti alle sorelle Burgio, proprietarie della stupefacente opera, per aver acconsentito alla sua pubblica fruizione.

                       IL PRESEPE DI CARTA DI VITO E ALESSANDRO D’ANNA - Collezione antiquario Burgio, Palermo-   
Il presepe, lasciato da Vito D’Anna al convento dei pp.Filippini dell’Olivella alla morte del pittore (1769), passò dopo le soppressioni conventuali a Palazzo Mazzarino (1866); quindi, in seguito alla vendita all’asta del 1964, fu acquistato dall’antiquario palermitano Nicolò Burgio e fu contestualmente notificato dalla Soprintendenza alle Gallerie della Sicilia, diretta da Vincenzo Scuderi . Altri pochi elementi di esso si trovano oggi nelle case Lanza Tomasi e Piraino di Palermo. L’opera, complessa e articolata –circa 250 pezzi , dipinti a tempera su cartoncino sagomato e ritagliato-, dallo spiccato carattere teatrale, che coniuga figurine in miniatura con scenografie giganti, convertendo nella tecnica della pittura ciò che era da sempre prerogativa della scultura, dovette stupire i contemporanei per la novità dell’ideazione, gli artifici scenografici, la tecnica mirabolante delle figurine di carta, sorreggentisi tramite impalcature nascoste di canne spaccate, incollate nelle giunzioni da cerotti di carta. La sua ideazione va rivendicata allo stesso D’Anna, il massimo pittore della Palermo di metà Settecento, che rivela qui inaspettate doti di scenografo; a lui si devono anche le figure migliori, dal sapiente disegno, rese con tinte pastello e delicate ombreggiature. Egli appare largamente coadiuvato dal figlio Alessandro, esperto in paesaggi e costumi, cui sono da attribuire molte delle figure dei popolani, gli animali e i paesaggi. L’opera dunque – attingendo alla tipologia del presepe “cortese” di ascendenza napoletana - si pone in bilico tra eleganza arcadica, propria della pittura rococò, e illustrazione documentaria, tipica della cultura illuminista. Solo delle ipotesi sono fattibili sulla sua committenza, che può essere individuata in un aristocratico che lo commissionò per un ampio salone del suo palazzo, ovvero negli stessi padri Filippini dell’Olivella, che poterono richiederlo per la loro chiesa, nell’ultimo periodo della vita del pittore. Il presepe costituisce un interessante documento etnografico sulle arti e mestieri siciliani settecenteschi –oltre ai tradizionali pastori e contadini, vi appaiono venditori ambulanti, boscaioli , musicanti, tessitrici, filatrici…-, che in questa occasione convertono le loro mansioni e i loro servizi verso le offerte al Divino Nato. E ancora offre un ricco repertorio di manufatti appartenenti alla cultura materiale - botti di vino, ceste di vimini, borracce di zucca, strumenti musicali, accessori abbigliamentari, gioielli…-, nonché un dettagliato excursus di costumi, maschili e femminili, aulici e popolari. Una larga parte vi ha poi il repertorio animalistico, delineato con sapiente maestria, che presuppone un capillare studio preliminare. Notevole infine la parte riservata agli sfondi paesaggistici e antiquari, che rivelano un gusto tra il pittoresco e il preromantico, desunto dalla coeva pittura di paesaggio, romana e napoletana.

domenica 23 dicembre 2012

DOCUMENTI INEDITI - La Chiesa della BADIA al CASTELLO (1756)

Un lungo documento del 1756, che si conserva all'Archivio di Stato di Palermo, pubblicato per intero nel n.33 di MilazzoNostra, fa luce, oltre che sul castello e le sue cinte murarie, pure sull'antica chiesa della Badia benedettina, sita nella Città Murata e oggi in parte falsata da un discutibile restauro. Essa aveva un altar maggiore con 3 gradini in pietra di Siracusa, una mensa per la celebrazione della messa poggiante su 2 mensole in pietra, una sepoltura con lapide, e almeno un altro altare laterale nella navata. Aveva inoltre un coro con parapetto ligneo e pavimento di basole contenente un organo, posto a ridosso del catino absidale, cosa abbastanza rara, che si riscontra in alcuni paesi dell'interno, come la chiesa madre di Geraci Siculo (PA)(nella foto), che ci dà un'idea di come dovesse essere quella milazzese, con la quale ha in comune pure l'abside quadrata. <
                                                                                   foto di Sergio Ingoglia

domenica 9 dicembre 2012

ANNIVERSARI - I primi 10 anni di MilazzoNostra


IDEATA E DIRETTA DAL PROF. BARTOLO CANNISTRA'  DAL FEBBRAIO DEL 2002, E' L'UNICA RIVISTA CULTURALE  INCENTRATA SULLA STORIA, L'ARTE, LA NATURA, LE TRADIZIONI, DELLA CITTADINA DI MILAZZO. AUGURI PER QUESTO PRIMO IMPORTANTE ANNIVERSARIO!


sabato 24 novembre 2012

SPETTACOLI MILAZZESI DEL DOPOGUERRA

COMMEDIA "LA VOCE DELL'AMORE" DATA AL TETARO TRIFILETTI NEL FEBBRAIO DEL 1948. Antonia Drago nella parte della Signora Duchamp.

sabato 17 novembre 2012

TESORI MILAZZESI - GLI STENDARDI PROCESSONALI

Le processioni del milazzese, riecheggianti i cortei e le sfilate dei secoli passati, oltre che rivestire un interesse religioso ed etnologico, offrono una parata di manufatti
utili a configurare una piccola storia del tessile locale. Essi infatti, sebbene di fattura generalmente novecentesca, ripetono stili e modelli del passato, in un settore tra i più conservativi dell'arte siciliana. E' il caso dei variopinti stendardi processionali con pittura dell'effigie centrale o a ricamo, riproducenti lo stile rinascimentale e barocco; o dei baldacchini che accolgono il SS.mo,o ancora degli abitini che vestono le statue sacre, sempre accuratamente ricamati, che costituiscono un capitolo a parte della storia del costume, e che a Milazzo vantano un unicum nel costume settecentesco della Beata Candida.