Salvare il Patrimonio Culturale
domenica 30 gennaio 2011
SCULTORI MILAZZESI - Francesco Greco (fine sec.XIX)
STATUA DELLA LIBERTà (1897)- Il monumento, dedicato ai caduti della battaglia garibaldina del XX luglio 1860, eseguito dal milazzese Francesco Greco, è esemplato sulla statuaria classica, nella figura femminile ispirata a una dea greca, combattente per la libertà dal giogo dell'oppressione straniera (simboleggiata dalla catena ai suoi piedi), mentre, nelle formelle bronzee laterali, con storie garibaldine, si rifà alla scultura quattrocentesca fiorentina, che procede dal rilievo allo stiacciato di tipo donatelliano, in evidente clima di revivals storici. La corona d'alloro fu posta dal Touring Club Italiano nel centenario dell'impresa dei Mille(1960).




Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento